Scheda tecnica bioworm
Produzione benefici
L’humus Bio Worm viene prodotto da un’accurata scelta di letame bovino il quale, tramite la digestione del lombrico, viene trasformato in vermicompost.
Questo prodotto è considerato il miglior ammendante naturale presente in natura, perché grazie all’apparato digerente del lombrico viene arricchito di sostanze indispensabili per il suolo, tra qui acidi umici e fulvici e numerosissimi microrganismi benefici per la rizosfera.
L’humus Bio Worm è in grado di migliorare la fertilità del suolo sotto molti aspetti:
- miglioramento della struttura del suolo
- aumento della porosità
- aumento della capacità di ritenzione idrica
- diminuzione dei patogeni presenti nel suolo
- notevole aumento dei nutrienti immediatamente disponibili per le piante
Fattori indispensabili per avere una coltivazione in grado di dare il miglior risultato produttivo.

Società agricola Godano S.S
Piazza don Antonio Mana 19
fraz. Maddalene, Fossano (CN)

Viticoltura


Nuovi impianti / Trapianto
Dosaggio: 400-500 g per pianta in buca al momento del trapianto. In alternativa 500 g al metro lineare prima della lavorazione di finitura del terreno, dove si intende creare la striscia da utilizzare in modo che il prodotto venga interrato nei primi 10-15 cm
- Riduce la mortalità
- Favorisce la produzione di nuove radici
- Sostiene la pianta durante il periodo di stress da trapianto
Piante già a dimora
Dosaggio: 300-400 g/mq
Distribuzione: interfilare vicino alla pianta con interratore superficiale 10 cm circa di profondità
- Fornisce al terreno la sostanza organica necessaria per il corretto sviluppo della pianta
Noccioleti


Nuovi impianti / Trapianto
Dosaggio: 300-400 g per pianta, da distribuire in buca al momento del trapianto. In alternativa a pieno campo prima della lavorazione di finitura del terreno, in modo che il prodotto venga interrato nei primi 10-15 cm
- Riduce la mortalità
- Favorisce la produzione di nuove radici
- Sostiene la pianta durante il periodo di stress da trapianto
Piante già a dimora
Dosaggio: Impianto estensivo 1,5-2 kg a pianta (interramento superficiale circa 10 cm)
- Fornisce al terreno la sostanza organica necessaria per il corretto sviluppo della pianta
Frutticoltura



Nuovi impianti / Trapianto
Dosaggio: 400-500 g per pianta, da distribuire in buca al momento del trapianto. In alternativa a pieno campo prima della lavorazione di finitura del terreno, in modo che il prodotto venga interrato nei primi 10-15 cm
- Riduce la mortalità
- Favorisce la produzione di nuove radici
- Sostiene la pianta durante il periodo di stress da trapianto
Piante già a dimora
Dosaggio: Impianto estensivo 1-2kg a pianta. Impianto intensivo 600-800 g/mq sulla fila da interrare durante l’operazione di rincalzatura
- Fornisce al terreno la sostanza organica necessaria per il corretto sviluppo della pianta
Orticoltura



Dosaggio: 100-150 g al metro lineare da distribuire prima della lavorazione di finitura del terreno, in modo che il prodotto venga interrato nei primi 10 cm
- Favorisce la produzione di nuove radici
- Sostiene la pianta durante il periodo di
stress da trapianto - Fornisce al terreno la sostanza organica
necessaria per il corretto sviluppo della
pianta
Piccoli frutti



Nuovi impianti / Trapianto
Dosaggio: 200-300 g per pianta in buca. In alternativa 300-350 g al metro lineare, prima della lavorazione di finitura del terreno dove si intende creare la striscia da utilizzare
- Riduce la mortalità
- Favorisce la produzione di nuove radici
- Sostiene la pianta durante il periodo di stress da trapianto
Piante già a dimora
Dosaggio: 350-500 g/mq da distribuire sulla fila ai piedi della pianta (interramento superficiale circa 10 cm)
- Fornisce al terreno la sostanza organica necessaria per il corretto sviluppo della pianta
frumento


Dosaggio: 8-10 quintali per ettaro da distribuire a pieno campo prima della lavorazione di finiture e semina del terreno
- Favorisce lo sviluppo radicale
- Fornisce al terreno la sostanza organica necessaria per il corretto sviluppo della pianta